
TI AVVISO CHE… CI SONO INTERESSANTI OPPORTUNITÀ DA COGLIERE AL VOLO
Nuovo appuntamento con le opportunità a sostegno del nostro territorio regionale.
- PACCHETTI VACANZA DISABILI ADULTI: Avviso da 7 milioni di euro. Al bando possono partecipare Enti del Terzo Settore che organizzeranno i soggiorni. Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 30 luglio 2020 alle ore 24 del 30 novembre 2020 esclusivamente attraverso la procedura telematica sul sito www.efamilysg.it
- BONUS PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA PER ATTIVITA’ SVOLTA IN EMERGENZA DA COVID-19: Al fine di riconoscere un contributo economico agli specializzandi che hanno svolto la loro attività presso i reparti di emergenza covid. Tutte le info su http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=documentazioneDettaglio&id=54637
- ONLINE AVVISO PUBBLICO “STARTUP CULTURALE CREATIVE 2020”: Contributo fino a 30mila euro concesso a fondo perduto per un massimo dell’80% delle spese ammissibili. Domande dal 30 luglio al 1 ottobre 2020. Tutte le informazioni e l’Avviso completo sono disponibili a questo link: http://www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/bandi/fondo-creativita-contributi-a-fondo-perduto-alle-micro-piccole-e-medie-imprese-innovative/
Aggiornamento: 31 luglio 2020

TI AVVISO CHE… CI SONO INTERESSANTI OPPORTUNITÀ DA COGLIERE AL VOLO
“Ti avviso che…” è una nuova rubrica che ho pensato di realizzare al fine di mettere in evidenza le opportunità più interessanti che le Istituzioni, a partire dalla Regione Lazio, mettono in campo per la crescita dei nostri territori. Non solo sul piano economico ma anche su quello occupazionale.
In questo primo articolo, vi segnalo:
- PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE LAZIO – ASS. LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA’ E ASS. DI PERSONE CON DISABILITA’ Approfondisci
Il protocollo è indirizzato a garantire una migliore fruibilità dei servizi alla mobilità per le persone con disabilità, attraverso azioni di intervento per mitigare le difficoltà di fruizione dei servizi e l’abbattimento delle barriere architettoniche ancora presenti.
- PIANO STRAORDINARIO “#VICINIALLOSPORT” Approfondisci
Rifinalizzazione di € 1.636.561,86 di risorse residuate dall’avviso per il sostegno dei canoni di locazione per gli operatori sportivi. Andranno a finanziare le istanze risultate idonee, ma non finanziate per esaurimento fondi, per attività ordinarie e promozione di eventi. Prevede inoltre altre misure quali la modifica del requisito isee per l’accesso ai voucher che è ora “fino a 30.000€”, e la previsione di reinvestire le risorse misure vouche sportivi se residueranno alla data del 30 settembre 2020.
- LAZIO TOUR GRATIS 2020 Approfondisci
Rivolta a ragazzi dai 16 ai 18 anni residenti nei Comuni del Lazio, prevede la gratuità dell’utilizzo dei mezzi Cotral e Trenitalia in servizio TPL (misura dal 1° agosto al 30 settembre).
- AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DI UN ELENCO APERTO DI PROFESSIONALITA’ TECNICO SOCIALI Approfondisci
Avviso pubblico per l’istituzione di un apposito elenco aperto di idonee professionalità tecnico sociali da eventualmente impiegare a mezzo di eventuali affidamenti di incarichi professionali nelle seguente aree di intervento: a) Servizi rivolti a donne, anche con figli, vittime, di violenza; b) Servizi rivolti a persone detenute ed ex detenute di entrambi i sessi, anche con figli;
- BANDO INAIL ISI AGRICOLTURA 2019-2020 Approfondisci
Al via l’iscrizione al bando INAIL ISI Agricoltura 2019-2020 che finanzia fino a 60.000 euro per l’acquisto di trattori agricoli e macchine per l’agricoltura o forestale.

VITAMINA G, BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER GLI UNDER 35 CON UN CONTRIBUTO FINO A 25 MILA EURO A FONDO PERDUTO
Vitamina G è il bando delle Politiche Giovanili della Regione Lazio rivolto alle ragazze e ai ragazzi under35 che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica favorendo lo spirito di iniziativa e lo sviluppo di attività creative, artistiche, culturali, sportive, di ricerca e di studio, del tempo libero, della vita associativa, di aggregazione e di solidarietà.
A chi si rivolge
Gruppi informali composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nel Lazio
Associazioni giovanili ovvero associazioni con un direttivo per la maggioranza under35
Raggruppamenti di associazioni giovanili (ATS giovanili)
Come funziona
Vitamina G è un avviso pubblico con una dotazione finanziaria di 785.000€. Per presentare il proprio progetto, e quindi richiedere il finanziamento, basta:
Leggere il bando
Compilare e sottoscrivere i moduli e allegare la documentazione richiesta
Inviare il tutto via PEC alla mail cultura@regione.lazio.legalmail.it entro i termini previsti dal bando
Cosa puoi fare
Puoi avere un finanziamento fino a 25 mila euro a fondo perduto per trasformare la tua idea in un progetto concreto per dare uno slancio alle tue passioni, sostenere il tuo territorio o aiutare la comunità dove vivi
Cosa succede dopo il finanziamento
Vitamina G non ti darà solo un contributo economico. Infatti, con l’obiettivo di sostenerti durante il percorso e di rafforzare l’ecosistema regionale di organizzazioni giovanili e rendere i progetti realizzati buone pratiche per farle divenire modello trasferibile per altri gruppi anche in altri contesti territoriali saranno messe in campo iniziative funzionali all’ accompagnamento e di networking per progetti sinergici.
Clicca QUI per maggiori info

AVVISO CONCORRENZIALE SELEZIONE DI PROGETTI “TRA LUOGHI & PAROLE” 25 e 26 aprile 2020
LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio istituita ai sensi dell’art. 5 della L.R. 24
novembre 2014, n. 12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, un avviso
pubblico volto alla selezione di proposte di promozione e diffusione della lettura in tutte le sue
forme, da svolgersi presso le Biblioteche regionali accreditate all’Organizzazione Bibliotecaria
Regionale (OBR), le Librerie e nei luoghi pubblici, da realizzarsi nel weekend del 25 e 26 aprile
2020.
Clicca QUI per tutte le info.

AVVISO CONCORRENZIALE SELEZIONE DI PROGETTI “TRA CULTURA & SCOPERTE” 30 e 31 maggio 2020
LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio istituita ai sensi dell’art. 5 della L.R. 24
novembre 2014, n. 12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, un avviso
pubblico volto alla selezione di eventi di animazione artistico-culturale dei luoghi culturali del
territorio regionale, da realizzarsi nel weekend del 30 e 31 maggio
2020.
Clicca QUI per tutte le informazioni

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito per Micro, Piccole e Medie imprese
Fornire risposte rapide alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. E’ questo l’obiettivo del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, finanziato con 39 milioni di euro (di cui 24 a valere sul POR FESR Lazio 2014-2020 e 15 su fondi regionali) e gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Artigiancassa e Medio Credito Centrale, individuato quale “Soggetto gestore” a seguito a seguito dell’aggiudicazione del bando di gara.
Il Fondo è suddiviso in quattro sezioni:
Sezione I – settore manifatturiero
Sezione II – tutti i settori, con riserva per il settore commercio
Sezione III – tutti i settori, esclusivamente per interventi volti al risparmio energetico
Sezione IV – interventi a valere su fondi regionali rivolti ad artigiani, società cooperative, trasporto non di linea, turismo, botteghe storiche (sottosezione attiva dal 20 settembre 2018)
Possono presentare domanda di agevolazione:
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, esclusivamente per gli interventi previsti nell’ambito della Sezione III, volti al risparmio energetico;
Liberi professionisti.
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
importo: minimo 10.000, massimo 50.000 euro;
durata: minimo 36 mesi, massimo 60 mesi;
preammortamento: massimo 12 mesi, in caso di finanziamenti di durata pari o superiore a 24 mesi;
tasso di interesse: zero;
rimborso: a rata mensile costante posticipata.
Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 10.000 euro. Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% dell’investimento.
Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate esclusivamente online sul portale http://www.farelazio.it, accedendo alla pagina dedicata al “Fondo Rotativo per il Piccolo Credito”
Clicca QUI per maggiori info

DALLA REGIONE LAZIO IL NUOVO BANDO DA UN MILIONE DI EURO PER EVENTI CULTURALI
Le risorse complessive disponibili ai fini dell‟erogazione dei contributi ammontano
ad € 1.000.000,00 così ripartite:
– € 500.000,00 a favore delle Amministrazioni Locali;
– € 500.000,00 a favore di Istituzioni Sociali Private.
CHI PUO’ RICHIEDERE I CONTRIBUTI:
1. contributi possono essere richiesti, dalle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 1, lett.<br>
a). del presente Avviso, da enti pubblici o privati, università o istituti scolastici, fondazioni, associazioni
riconosciute e non, comitati di cui all‟articolo 39 del codice civile, cooperative sociali e cooperative
iscritte all‟anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).
2. I beneficiari dei contributi non devono svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di
lucro.
3. Le associazioni di promozione sociale, di volontariato e le cooperative sociali per accedere ai contributi di
cui al presente avviso dovranno obbligatoriamente essere iscritte nei rispettivi registri/albo di riferimento.
4. Al momento della presentazione della domanda di contributo, il soggetto richiedente deve essere
costituito da non meno di sei mesi.
5. Sono esclusi dal beneficio dei contributi persone fisiche, partiti o movimenti politici ed organizzazioni
sindacali.
AMBITI DI INTERVENTO E SETTORI DI ATTIVITA’:
1. I contributi di cui al presente Avviso sono concessi esclusivamente per la realizzazione di eventi nei
seguenti ambiti culturali:
a) Valorizzazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di
documenti esistenti;
b) Mostre e visite istituzionali di particolare rilevanza pubblica;
c) Rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree, librarie;
2. Sono ammesse a contributo le iniziative che si svolgono sul territorio della Regione Lazio ovvero, in via
eccezionale realizzate in altro territorio, purché abbiano come fine la valorizzazione e promozione del
territorio regionale del Lazio.
3. Sono esclusi dal contributo i soggetti già destinatari, per la medesima iniziativa, di contributi a valere su
specifiche leggi regionali, concessi dalla Regione attraverso le Direzioni o Enti dipendenti.
4. Le richieste di contributo e la successiva rendicontazione devono essere presentate utilizzando gli
schemi, allegati al presente Avviso, Allegati A, B e C.
5. Le istanze e le dichiarazioni compilate in modo incompleto o prive della firma del legale rappresentante
dell‟ente richiedente o non corredate di copia di valido documento d‟identità del legale rappresentante
sono dichiarate inammissibili.
La scadenza delle domande è il 13 marzo 2020<
Per maggiori info:

Avviso per la concessione di contributi per eventi natalizi proposti dai comuni della Regione Lazio
LAZIOcrea intende promuovere un avviso per sostenere la programmazione e la realizzazione di manifestazioni ed eventi di carattere natalizio organizzati nei Comuni del Lazio nel periodo intercorrente tra il 08 dicembre 2019 e il 13 gennaio 2020 – Termine di scadenza della presentazione delle domande entro il 05/11/2019
Clicca QUI per maggiori info.

CENTRI ANZIANI: 1,9 MILIONI DI EURO PER “PROGETTO TE – LAZIO PER LA TERZA ETÀ
Al via il nuovo avviso pubblico per i centri anziani. L’obiettivo è favorire l’incontro intergenerazionale con le scuole o altri soggetti attivi sul territorio, il contrasto dei fattori causa di emarginazione e isolamenti, la promozione dell’autosufficienza, anche attraverso attività ludico-motorie e tanto altro. C’è tempo fino alle ore 12 del 4 novembre per partecipare.
La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo avviso pubblico ‘Progetto Te – Lazio per la terza età’. Mette a disposizione 1,9 milioni di euro in favore dei centri anziani. Come per l’edizione del 2018, il bando è aperto anche ai Comuni attualmente privi di centri anziani ma che abbiano avviato le procedure per istituirli.
In particolare, il bando favorisce:
l’incontro intergenerazionale con le scuole o altri soggetti attivi sul territorio;
il contrasto dei fattori causa di emarginazione e isolamenti;
la promozione dell’autosufficienza, anche attraverso attività ludico-motorie;
l’apprendimento dell’uso di tecnologie informatiche;
la diffusione dei servizi socio-assistenziali e sanitari disponibili;
la prevenzione e la tutela della salute, in collaborazione con le Asl;
attività ricreative e culturali.
Clicca QUI per maggiori info..

BANDO ARSIAL PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI, AGROALIMENTARI ED ENOGASTRONOMICI DEL LAZIO
Stanziati € 200.000,00.= sul capitolo 1.04.01.02.003 del
bilancio di previsione 2019 che reca la necessaria disponibilità, quale stanziamento per
l’erogazione di sovvenzioni ai Comuni a sostegno di iniziative di promozione e
valorizzazione dei prodotti agricoli, agroalimentari ed enogastronomici del Lazio; di
promozione turistica e territoriale, laddove connessa ai prodotti agricoli, agroalimentari
ed enogastronomici tipici e tradizionali del Lazio alle condizioni tutte previste nell’
allegato avviso (allegato sub A) di cui alla Deliberazione del Consiglio di
Amministrazione 31 del 18 giugno 2019.
Scade il 5 luglio 2019
Clicca QUI per maggiori info